Un bel video, dedicato all'Italia come unità di varietà linguistiche, è alla base di questa nuova videolezione.
Oltre a riflettere sulla ricchezza di dialetti della Penisola, gli studenti praticano la produzione orale (e eventualmente scritta) e la competenza lessicale (descrivere persone, professioni, numeri fino a 100).
Livello: da A1 finale
Destinatari: adolescenti e adulti
Durata: da un minimo di 20' (cfr. le istruzioni)
Qui sotto trovate il video e le istruzioni, complete dei materiali stampabili.
Fatemi sapere che ne pensate, qui sul blog o su Facebook!
Oltre a riflettere sulla ricchezza di dialetti della Penisola, gli studenti praticano la produzione orale (e eventualmente scritta) e la competenza lessicale (descrivere persone, professioni, numeri fino a 100).
Livello: da A1 finale
Destinatari: adolescenti e adulti
Durata: da un minimo di 20' (cfr. le istruzioni)
Qui sotto trovate il video e le istruzioni, complete dei materiali stampabili.
Fatemi sapere che ne pensate, qui sul blog o su Facebook!

io_sono_italiano.pdf |