CORTI DIDATTICI di Matteo Broggini
  • Blog
  • Chi sono

For the birds

3/9/2018

5 Comments

 
Picture
Ben ritrovati e buon inizio di anno scolastico a tutti! Ecco a voi un'attività, adatta già dal livello A1, per praticare la produzione scritta e per affrontare, in modo leggero ma efficace, il tema della diversità. Il tutto con un ormai leggendario filmato della Pixar.
Qui sotto potete scaricare le istruzioni e un esempio di svolgimento.
Buona lezione!

​
Se questa attività ti piace, non dimenticare di lasciare un commento qui sotto.


CORTI DIDATTICI mette - e metterà sempre - a tua disposizione GRATUITAMENTE materiali originali ed efficaci per insegnare l'italiano L2/LS attraverso i cortometraggi. Ma se hai trovato utile il mio lavoro, cliccando qui puoi, se vuoi,...offrirmi un caffè :-) Mi aiuterai a tenere aperto il blog e a mantenere vivo questo spazio di condivisione didattica.
for_the_birds.pdf
File Size: 2085 kb
File Type: pdf
Download File

for_the_birds_esempio_di_svolgimento.pdf
File Size: 8529 kb
File Type: pdf
Download File

5 Comments

Il congiuntivo

12/2/2018

0 Comments

 
Picture
Una nuova video attività, basata su una simpatica e originale canzone di Sanremo 2018.  Un modo alternativo per lavorare sui tempi del congiuntivo, su modi e tempi verbali e sulla frase ipotetica di terzo tipo.
Buon lavoro e, come sempre, se l'attività è piaciuta a voi e ai vostri studenti, fatemi sapere qui o su Facebook.
Matteo
congiuntivo.pdf
File Size: 400 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Una pura… formalità

23/9/2017

3 Comments

 
Picture
Una nuova attività, basata su una scena del film Pane e tulipani. Gli studenti praticano la produzione orale, la comprensione scritta e la competenza metalinguistica (verbi, pronomi e aggettivi nel registro formale).

  • Destinatari: adolescenti e adulti
  • Livello: a partire da B1
  • Durata: almeno 40 minuti
  • Materiali: cartoncini con battute da riordinare, schede di lavoro per la trasformazione da informale a formale.​

​Qui sotto potete scaricare le istruzioni e i materiali stampabili. Buona lezione!
una_pura_formalità.pdf
File Size: 433 kb
File Type: pdf
Download File

3 Comments

Le città visibili

18/2/2017

0 Comments

 
Picture
Cari lettori del blog, ho il piacere di presentarvi Le città visibili, il mio nuovo laboratorio in presenza che vi porterà in un viaggio linguistico e culturale per le più belle città italiane, attraverso la rappresentazione che ne fa il nostro cinema.​

Le attività didattiche di Le città visibili permettono di lavorare sulle abilità di produzione e comprensione orale e scritta, sulla grammatica e sul lessico, a partire dal livello A2.

Il focus sugli spazi urbani, che sono elemento caratterizzante del nostro patrimonio e motivo di richiamo e fascinazione in tutto il mondo, consente di arricchire le lezioni con contenuti culturali, sempre molto apprezzati dagli studenti. A differenza di altre tipologie video che si occupano di città (documentari, reportage, servizi giornalistici), i film offrono il grande vantaggio di rendere la pratica linguistica più stimolante e, quindi, più efficace. 

Informazioni pratiche:
  • Quando: sabato 25 marzo 2017
  • Dove: Centro di lingua e cultura italiana per stranieri, via Ponte Vetero 21, 20121 Milano
  • Durata e orari: 6 ore (10-13 e 14:30-17:30)
  • Costo: 90 euro
  • Iscrizioni entro: lunedì 20 marzo 
  • Per iscriversi: http://matteobroggini.wixsite.com/home/le-citta-visibili

I partecipanti riceveranno:​​​
  • tutte le attività didattiche presentate durante il laboratorio, con istruzioni e materiali stampabili.
  • tutti i video usati durante il laboratorio.
  • una dispensa con i principi teorici utili per ricreare attività simili con video differenti.
  • un attestato di frequenza.

Un cordiale saluto,

Matteo
0 Comments

Tunnel

7/2/2017

0 Comments

 
Picture
Una nuova videoattività basata su questo divertente e originale spot.

Gli studenti praticano la competenza lessicale e la produzione scritta.

Livello: da A2

Destinatari: adulti

Durata: almeno 40 minuti

Qui sotto trovate il video e le istruzioni, complete dei materiali stampabili.

Fatemi sapere che ne pensate, qui sul blog o su Facebook!


tunnel.pdf
File Size: 282 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

La tua opinione è importante ... e gratificante!

7/12/2016

2 Comments

 
Benvenuto/a (o bentornato/a :-) ) sul mio blog!

L'ho aperto e sono felice di portarlo avanti perché credo nella libera circolazione delle idee e nel confronto tra insegnanti.

Ecco perché, a differenza di altre iniziative simili, non chiedo né mai chiederò donazioni per il suo funzionamento.

Se le mie attività ti sono piaciute, se hanno funzionato bene con i tuoi studenti (o anche se hai dei suggerimenti per migliorarle), fammi solo sapere lasciando di volta in volta un breve commento sotto il relativo post. Ne sarò felice!

Un caro saluto,

Matteo   
Picture
2 Comments

Io sono italiano

17/11/2016

11 Comments

 
Picture
Un bel video, dedicato all'Italia come unità di varietà linguistiche, è alla base di questa nuova videolezione.

Oltre a riflettere sulla ricchezza di dialetti della Penisola, gli studenti praticano la produzione orale (e eventualmente scritta) e la competenza lessicale (descrivere persone, professioni, numeri fino a 100).

Livello: da A1 finale

Destinatari: adolescenti e adulti

Durata: da un minimo di 20' (cfr. le istruzioni)

Qui sotto trovate il video e le istruzioni, complete dei materiali stampabili.

Buona lezione!

​Se questa attività ti piace, non dimenticare di lasciare un commento qui sotto.

CORTI DIDATTICI mette - e metterà sempre - a tua disposizione GRATUITAMENTE materiali originali ed efficaci per insegnare l'italiano L2/LS attraverso i cortometraggi. Ma se hai trovato utile il mio lavoro, cliccando qui puoi, se vuoi,...offrirmi un caffè :-) Mi aiuterai a tenere aperto il blog e a mantenere vivo questo spazio di condivisione didattica.


io_sono_italiano.pdf
File Size: 909 kb
File Type: pdf
Download File

11 Comments

Per te

22/9/2016

0 Comments

 
Picture
Ben ritrovati con questa prima videoattività del nuovo anno scolastico. 

Questa volta gli studenti lavorano con un video musicale, basato su una famosa canzone italiana, praticando la competenza lessicale, gli articoli determinativi e, eventualmente, le preposizioni articolate.

Livello: A1-A2

Destinatari: adolescenti e adulti

Durata: 40' (prima lezione) +40' (seconda lezione) + 30' (terza lezione

Qui sotto trovate il video e le istruzioni scaricabili, complete dei materiali stampabili.

Fatemi sapere che ne pensate, qui sul blog o su Facebook!

per_te.pdf
File Size: 130 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Il 25 aprile

28/4/2016

0 Comments

 
Picture
Cosa sanno gli italiani del 25 aprile? Qual è il significato di questa festa nazionale? Questo video, realizzato da Fanpage.it, fornisce ottimi spunti per rispondere a queste domande.

Gli studenti lavorano sulla comprensione orale e scritta, sulla produzione orale, sulla competenza culturale.

Qui sotto trovate le istruzioni e i materiali.

E con questa videolezione terminano le attività di Corti didattici per l'anno scolastico 2015-2016.

Arrivederci all'autunno 2016. Un caro saluto e buon lavoro a tutti. 
25_aprile.pdf
File Size: 147 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Cuore di clown

16/3/2016

5 Comments

 
Immagine
Una videolezione costruita intorno ad un bel corto italiano, finanziato dal progetto perFiducia.

Gli studenti praticano la produzione orale e scritta, la competenza lessicale, i pronomi diretti, indiretti e combinati.


Livello: da B1

Destinatari: adolescenti e adulti

​Durata: 90'
Qui sotto è possibile scaricare le istruzioni e i materiali.
​Buona lezione!

​
Se questa attività ti piace, non dimenticare di lasciare un commento qui sotto.

CORTI DIDATTICI mette - e metterà sempre - a tua disposizione GRATUITAMENTE materiali originali ed efficaci per insegnare l'italiano L2/LS attraverso i cortometraggi. Ma se hai trovato utile il mio lavoro, cliccando qui puoi, se vuoi,...offrirmi un caffè :-) Mi aiuterai a tenere aperto il blog e a mantenere vivo questo spazio di condivisione didattica.
cuore_di_clown.pdf
File Size: 564 kb
File Type: pdf
Download File

5 Comments
<<Previous
Forward>>

    Chi sono?

    Mi chiamo Matteo Broggini, sono un insegnante e formatore di italiano L2 di Milano con una grande passione per l'uso didattico dei video.
    Se volete saperne di più su di me, cliccate qui.

    Archivio

    January 2023
    August 2022
    August 2021
    January 2021
    September 2020
    January 2020
    August 2019
    March 2019
    September 2018
    February 2018
    September 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    September 2016
    April 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015

    Categorie

    All

    RSS Feed

    Foto

    AD ARTE
    l'italiano con l'arte
    Prossima sessione:
    sabato 12 novembre
    INFO

Powered by Create your own unique website with customizable templates.