Corti didattici
  • Blog
  • Chi sono

Il mondo sulle spalle: bus

6/1/2021

2 Commenti

 
Foto
Buongiorno e buon anno a tutti! Volete lavorare sul tema "dare del tu-dare del lei" (con un focus sull'imperativo) e vi piacerebbe farlo con un esercizio NON meccanico, MA calato in una vera riflessione (inter)culturale? 
Allora questa prima attività del 2021 fa al caso vostro! È basata su una scena (da 02:22 a 04:00 del video qui sotto) della serie Rai "Il mondo sulle spalle" ed è disponibile in due versioni: una specifica per l'insegnamento in presenza, l'altra per la DaD. 
​
Se questa attività vi piace, non dimenticate di lasciare un commento qui sotto. Mi aiuterete così a tenere vivo e attivo questo progetto di condivisione didattica.
il_mondo_sulle_spalle_bus.pdf
File Size: 894 kb
File Type: pdf
Scarica file

2 Commenti

Lezioni di video 2: lessico e leggere (25.01-14.02 2021)

5/1/2021

0 Commenti

 
Foto
Siete alla ricerca di tecniche visive per l'apprendimento lessicale? Vi piacerebbe lavorare in classe con film italiani, ma la comprensione dei dialoghi vi sembra uno scoglio insuperabile per i vostri studenti? Questa formazione offre risposte operative efficaci a queste (e altre) problematiche… oltre che moltissimo materiale didattico già pronto per le vostre lezioni. 

Le tecniche didattiche presentate possono essere usate a partire dal livello A1 finale e sono adatte tanto per l'insegnamento in presenza, quanto per la DaD.

Ecco in breve le info principali:
  • quando: dal 25 gennaio al 14 febbraio 2021;
  • modalità: on-line, piattaforma Moodle, modalità asincrona (non è cioè necessario essere collegati a orari prestabiliti, ed è quindi possibile frequentare il corso da ogni fuso orario);
  • costo: 75 €;
  • iscrizioni entro: venerdì 22 gennaio;
  • i partecipanti riceveranno: videolezioni dettagliate sui contenuti; materiali di studio e bibliografia in PDF; tutti i video presentati; tutte le attività presentate, comprensive di materiali stampabili e istruzioni; attestato di frequenza, con la certificazione di 15 ore di formazione;
  • programma e iscrizioni: https://matteobroggini.wixsite.com/home/lezioni-di-video-2;

Per iscriversi a questo laboratorio non è necessario aver frequentato Lezioni di video 1.
L'iscrizione non costituisce in nessun modo un impegno a frequentare gli altri laboratori del ciclo di Lezioni di video.
0 Commenti

Lezioni di video: il progetto

5/1/2021

0 Commenti

 
​Lezioni di video è un ciclo di laboratori di formazione che vi insegnerà a trasformare un corto- o lungometraggio in un corso completo di lingua italiana: potrete creare attività per parlare, scrivere, leggere, ascoltare, per fare grammatica e lavorare sul lessico.

Per maggiori informazioni, guardate il video qui sotto oppure visitate questa pagina:  https://matteobroggini.wixsite.com/home/lezioni-di-video
0 Commenti

La dura vita maschio alfa

11/9/2020

10 Commenti

 
Foto
Buongiorno a tutti!
Cercate un'attività per praticare i connettivi, il lessico e il presente a livello A1?
Oppure i participi passati irregolari al livello A2?
Un'attività da utilizzare in presenza, ma che sia disponibile anche in formato digitale, per la didattica on-line?
E che magari dia un piccolo contributo, attraverso l'ironia, alla decostruzione degli stereotipi di genere?

Se la risposta è sì, avete trovato il post giusto!
Qui sotto avete il filmato, le istruzioni e materiali.
Buona lezione!

​Se questa attività vi piace, non dimenticate di lasciare un commento qui sotto. Mi aiuterete così a tenere vivo e attivo questo progetto di condivisione didattica.
la_dura_vita_del_maschio_alfa.pdf
File Size: 1290 kb
File Type: pdf
Scarica file

10 Commenti

Un giorno a Varese

18/1/2020

8 Commenti

 
Foto
Buongiorno e buon anno a tutti!

Durante le mie ricerche su YouTube ho trovato questo video, realizzato per promuovere la mia città natale e le sue bellezze paesaggistiche, e ho creato un'attività didattica per i livelli A1.2 e A2.1. Vi consentirà di lavorare sulle preposizioni, su alcune espressioni di stato e movimento, utili ma spesso problematiche per gli studenti (essere seduto vs sedersi; a piedi vs in piedi; fare un giro vs girare; andare in bicicletta, a cavallo…) e naturalmente su una città italiana!

Qui sotto trovate le istruzioni, il video originale e il video "interattivo" che ho creato per dare la soluzione agli studenti.

​Se questa attività vi piace, non dimenticate di lasciare un commento qui sotto. Mi aiuterete così a tenere vivo e attivo questo progetto di condivisione didattica.

Buona lezione!
un_giorno_a_varese.pdf
File Size: 908 kb
File Type: pdf
Scarica file

8 Commenti

Re di Roma

31/8/2019

7 Commenti

 
Foto
Una nuova attività didattica, incentrata su questo bel cortometraggio che affronta, in modo assai originale, il tema dei pregiudizi razziali.
Gli studenti praticano la produzione orale e scritta, la comprensione orale e la competenza ortografica. Oltre che sul razzismo, ti sarà possibile lavorare anche sugli annunci per affittare appartamenti.
Le attività di produzione orale e scritta sono adatte a studenti di qualunque livello, a partire dalla A1 finale; quelle di comprensione orale e competenza ortografica si rivolgono invece ai soli A1 finale-A2.
Se questi materiali ti piacciono, lasciami un breve commento qui sotto :-)!
re_di_roma.pdf
File Size: 375 kb
File Type: pdf
Scarica file

7 Commenti

25.000!

9/3/2019

9 Commenti

 
Cari colleghi,
il blog ha recentemente superato le 25.000 visualizzazioni! Un risultato che mi rende molto felice e per il quale vi ringrazio davvero.
Alcune attività in particolare hanno riscosso grande successo e ho deciso di raccoglierle qui sotto, a formare - per così dire - il gruppo delle "migliori 5" :-). 
​Cliccate sui titoli per [ri]vederle!

N° 1: Un mondo senza tessuti
Picture
N° 2: Io sono italiano
Picture
N° 3: Un amore di plastica
Picture
N° 4: Attento al post-it
Picture
N° 5: L'altra metà
Picture
9 Commenti

Il numero di Sharon

7/3/2019

5 Commenti

 
Picture
Una nuova videoattività, basata sul divertente cortometraggio Il numero di Sharon, finalista della seconda edizione di Talenti in corto.

Gli studenti praticano la produzione orale, l'indicativo imperfetto e i numeri.

​Livello: 
A2.
​Destinatari: adulti.

Qui sotto trovate le istruzioni e i materiali.

​Buona lezione!
il_numero_di_sharon.pdf
File Size: 862 kb
File Type: pdf
Download File

5 Commenti

Ah, l'amore!

3/9/2018

4 Commenti

 
Picture
Per iniziare l'anno scolastico al meglio, ecco a voi anche  un'altra nuova attività, utile per praticare la produzione orale (quanto fa bene mangiar sano​!!) e scritta, e la competenza lessicale (alimenti). Il tutto con questo delicato filmato francese (nessuna paura, non ci sono dialoghi, solo una bella colonna sonora).
Qui sotto potete scaricare le istruzioni.
Se l'attività vi è piaciuta, lasciate un commento qui sul blog o su Facebook.
Buona lezione!
ah_lamore.pdf
File Size: 344 kb
File Type: pdf
Scarica file

4 Commenti

For the birds

3/9/2018

3 Commenti

 
Picture
Ben ritrovati e buon inizio di anno scolastico a tutti! Ecco a voi un'attività, adatta già dal livello A1, per praticare la produzione scritta e per affrontare, in modo leggero ma efficace, il tema della diversità. Il tutto con un ormai leggendario filmato della Pixar.
Qui sotto potete scaricare le istruzioni e un esempio di svolgimento.
Se l'attività vi è piaciuta, lasciate un commento qui sul blog o su Facebook!
Buona lezione!
for_the_birds.pdf
File Size: 2085 kb
File Type: pdf
Download File

for_the_birds_esempio_di_svolgimento.pdf
File Size: 8529 kb
File Type: pdf
Download File

3 Commenti
<<Precedente

    Chi sono?

    Mi chiamo Matteo Broggini e sono un insegnante e formatore di italiano L2 di Milano, con una grande passione per l'uso didattico dei video.
    Se volete saperne di più su di me, cliccate qui.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Gennaio 2020
    Agosto 2019
    Marzo 2019
    Settembre 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.